Il segno dello Scorpione è attraversato dal Sole tra il 23 Ottobre ed il 22 Novembre
di ogni anno. Occupa lo spazio dello zodiaco compreso tra il grado 210° ed il
grado 239°. Il segno simboleggia: la decomposizione delle foglie e della
vegetazione, che ha luogo nell'autunno.
Secondo l’esoterismo astrologico di Alice Bailey: lo Scorpione è legato
all'ottava fatica di Ercole, la distruzione dell'Idra di Lerna. La leggenda
narra: che presso il fiume Amimone esisteva una palude, ove si era stabilita da
tempo una mostruosa Idra a nove teste, una delle quali era immortale.
Distruggendo una testa ne ricrescevano immediatamente due. La strana creatura
marina costituiva una calamità per la campagna circostante, poiché nessuno si poteva
avvicinare alla zona. L’Istruttore ordinò ad Ercole di andare alla palude di
Lerna per affrontarla ed eliminarla. Il mitico Ercole riuscì nell'impresa
grazie ad una sibillina frase udita dall'istruttore: “Noi ci eleviamo
inginocchiandoci, conquistiamo arrendendoci, guadagniamo rinunziando”. Il
mostro era praticamente invincibile tra l’oscurità dei vapori della palude e
tra fango, ma perdeva il suo potere a contatto dell’aria pulita e dei raggi del
sole. Ercole si inginocchiò con tutta la sua forza sollevò il mostro al di sopra
dei vapori, procurandone la morte. Mozzò infine la testa immortale e la seppellì
sotto una roccia. " Il significato: l’ottava fatica di Ercole indica che
un atteggiamento umile adottato nel momento opportuno può far sbilanciare l’avversario
più forte e ci consente le vittorie più insperate. Se Ercole non si fosse
inginocchiato ai piedi del suo nemico, sarebbe certamente stato divorato dal mostro.
mercoledì 23 ottobre 2019
SEGNO DELLO SCORPIONE
Sono delle persone dotate di una personalità
spiccata, con una vita emotiva intensa: nei desideri e nelle passioni non
conoscono mezze misure, sono estremisti nel bene e nel male, nell'amore e nell'odio. Spesso sono in conflitto con loro stessi, di tanto in tanto possono
attraversare delle crisi esistenziali di vasta portata, soprattutto se hanno
delle difficoltà a trovare un modo di “realizzarsi”, se sentono la mancanza di
pungoli stimolanti nella vita di tutti i giorni, se sono momentaneamente
incapaci di uscire da certe situazioni critiche che loro stessi hanno creato in
precedenza. Esteriormente, però, non rendono visibili i crucci, le angosce, le
frustrazioni: i nati nello Scorpione sono noti per il loro autocontrollo, che
permette di mascherare molto bene tutto quanto si agita nel fondo della loro
coscienza sotto una maschera di freddezza, di flemma. Il loro bene più prezioso
è la volontà, è forte, ambiziosa, decisa e determinata, a costo di fare tutto
quello che desiderano non esitano a mettersi contro tutto e contro tutti.
Finiscono sempre per seguire sino alla fine la linea di condotta che si erano
prefissi e fanno tutto questo con ostinazione. Possiedono l’invidiabile
capacità di perseverare negli sforzi: più sono grandi gli ostacoli che
impediscono la riuscita, più sanno accanirsi nella lotta. Non temono i
sacrifici, anzi sono pronti a caricarseli sulle spalle se ritengono che siano
utili alla loro causa. Non sanno perdere perché sono molto orgogliosi: serbano
a lungo il rancore per le offese ricevute, sanno diventare vendicativi sino
alla crudeltà. Sono gelosi e possessivi nei confronti delle persone che amano e
spesso manifestano una critica distruttiva verso il prossimo; a volte sono
tirannici con le persone deboli. Non si può fare molto per cambiare la
personalità di uno Scorpione: va accettato con i suoi molti difetti e con le
qualità che, se adeguatamente sviluppate, possono fare di lui un personaggio
eccezionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)