PERCHÉ’
SCEGLIERE I PERCORSI DI ASTROLOGIA DI CULTURA E OLTRE?
Sicuramente ti
stai chiedendo perché Cultura E Oltre? Perché è importante scegliere il corso
più vicino alle proprie aspettative ed ai propri bisogni.
La scelta di un
Corso di Astrologia deve basarsi su:
1- serietà
della scuola: esistono tanti corsi improvvisati. In CULTURA E OLTRE avrai solo
docenti che hanno compiuto studi seri e professionali
2-
corrispondenza tra il percorso ed i tuoi bisogni e ricerca personale: CULTURA E
OLTRE è l'unica scuola che offre ciò
3- percorsi:
"crescita personale" e " percorso Professionale “
A differenza di
tutto gli altri Enti, Cultura E Oltre è l’unica nel Salento e nella Puglia che
ha due ALBI:
1- ALBO PRIVATO
DEGLI ASTROLOGI PROFESSIONALI DI CULTURA E OLTRE NEL RISPETTO DELLA LEGGE
4/2013
2- ALBO
NAZIONALE CON RICONOSCIMENTO OPES BENESSERE ITALIA, ENTE
RICONOSCIUTO CONI
Quali sono le
caratteristiche specifiche del Corso di Astrologia “Cultura E Oltre” e perché
dovresti sceglierla?
In sintesi per:
1-
teoria
e pratica offerte in modo profondo e coinvolgente
2-
possibilità,
di approfondire anche fuori dall'aula: materiali, letture preparatorie, compiti
facoltativi
3-
tutoraggio
individuale e lavoro sul proprio tema natale
4-
inserimento
in un network al termine del percorso
5-
serietà
della scuola associata ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.
VUOI
MAGGIORI DETTAGLI?
1-
Metodo:
teoria e pratica. questo è l’unico corso dove imparerai a usare da subito ciò
che hai studiato. Se desideri un corso che ti metta velocemente in grado di
“operare” interpretando i temi natali, questo è certamente adatto a te.
2-
Approccio:
Astrologia giornaliera. L’obiettivo è di coniugare una solida preparazione
teorica e pratica ed all'approfondimento degli elementi che più possono essere
utili nella vita di tutti i giorni. Non è il corso giusto per te se cerchi un
approccio di tipo new age, ma lo è se preferisci uno stile razionale applicato
a logiche di evoluzione personale e riflessioni di tipo sociologico.
3-
I
docenti: sono persone che abbiano frequentato le migliori scuole ed abbiano una
esperienza di docenza
4-
La
trasversalità dei contenuti: l’approccio di CULTURA E OLTRE è quello di fondere
astrologia, psicologia, counselling, evoluzione, storia e astronomia, e
riflessioni di più ampio respiro connessi alla sociologia e allo sviluppo
personale fornendoti una preparazione ampia ed articolata, seppur tecnicamente
precisa.
5-
Il
lavoro individuale: grazie agli esercizi da svolgere a casa fra una lezione e
l’altra e al tutoraggio individuale il corso sarà più vicino alle tue esigenze
ed alla tua disponibilità di tempo. Inoltre, gli esercizi in aula prenderanno
spunto dai temi natali dei partecipanti consentendo di seguire un percorso allo
stesso tempo di apprendimento tecnico e di consapevolezza personale.
LE
ISCRIZIONI
Le iscrizioni
ai CORSI DI CULTURA E OLTRE sono aperte fino a raggiungimento del numero chiuso
(massimo 10 persone).
Il contributo
(comprensivo di tessera all'Associazione CULTURA E OLTRE).
ESAMI E
CERTIFICAZIONE
Il percorso
formativo prevede dei momenti di valutazione in itinere (verifiche scritte,
orali e pratiche): n. 3 per ogni anno.
AI temine di
ciascun livello è previsto un esame finale che consisterà nella discussione di
una “tesina” (minimo 40 cartelle) e di una esercitazione pratica d’interpretazione
di un tema natale, che valuterà le abilità tecniche e relazionali apprese dal
partecipante durante il percorso formativo. La tesi è un lavoro personale su un
argomento scelto dal partecipante d'intesa con il responsabile didattico.
Il superamento
dell‘esame finale alla conclusione del terzo anno permette l’iscrizione
automatica all’Albo Privato degli Astrologi Professionisti di Cultura E Oltre
nel rispetto della Legge 4/2013, con la specializzazione di astrologo
Professionista.
Il corsista
avrà la possibilità di fare richiesta di ingresso anche nell'Albo Nazionale di
Opes Benessere Italia, Ente riconosciuto CONI
L‘accesso al
primo anno e libero e non prevede alcun costo d’iscrizione e alcun impegno a
proseguire il percorso, a parte il versamento della quota di partecipazione
concordata con il proprio referente commerciale per il singolo stage. In
considerazione del numero chiuso previsto (10 partecipanti), necessario per
garantire la profondità e l’efficacia delle pratiche e dell’apprendimento, si
consiglia, comunque, di formalizzare al più: presto la partecipazione al primo
stage
Nessun commento:
Posta un commento