venerdì 29 agosto 2025

Le cinque ferite karmiche e genealogiche dell’anima

 Rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia; non sono solo esperienze personali, ma dinamiche familiari e memorie karmiche che influenzano le nostre scelte e relazioni. In questo articolo scoprirai come riconoscerle e trasformarle in consapevolezza.



Quali sono le cinque ferite karmiche e genealogiche dell’anima?

Tutti portiamo dentro una ferita invisibile. Ma non sempre è soltanto nostra.

Molte delle difficoltà che incontriamo non nascono dal presente. Affondano le radici in storie precedenti alla nostra: nelle dinamiche familiari, nei vissuti ereditati dai nostri genitori e antenati, e nelle memorie karmiche che il tema natale porta alla luce.

Le cinque ferite dell’anima: rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento e ingiustizia ; sono mappe simboliche che aiutano a comprendere perché ripetiamo certi schemi, perché cadiamo negli stessi errori e perché facciamo fatica a liberarci da condizionamenti che sembrano più forti di noi.

🌙 Le ferite non nascono nel presente

Spesso pensiamo che le nostre fragilità derivino solo dalle esperienze vissute nell’infanzia o dall’ambiente in cui siamo cresciuti. In realtà, la radice è più profonda: Genealogia: ciò che non è stato risolto da chi ci ha preceduto tende a ripresentarsi. Non solo nei comportamenti, ma persino nei temi natali della discendenza.


Karma: ciò che l’anima non ha completato in altre vite ritorna come occasione di evoluzione. Il tema natale è la mappa che mostra quali prove attendono la nostra coscienza.

Le ferite diventano così filtri invisibili: ci fanno percepire la realtà non per ciò che è, ma attraverso il dolore che portiamo dentro.


🔎 Le cinque ferite, una per una

Rifiuto: genera la sensazione di non essere degni di esistere o di occupare uno spazio. Chi porta questa ferita può sentirsi invisibile o fuori posto, e sviluppare la tendenza a fuggire.

Abbandono: crea paura di restare soli e bisogno costante di conferme. Si manifesta in relazioni di dipendenza o in una difficoltà a fidarsi della vita.

Umiliazione: lega l’identità alla vergogna. Porta a svalutarsi o a sopportare situazioni che minano la dignità personale.

Tradimento: lascia diffidenza e paura di essere ingannati. Spinge a controllare gli altri, a non delegare e a vivere nell’ansia del “non fidarsi mai del tutto”.

Ingiustizia: alimenta rabbia repressa e rigidità. Chi la porta sente di dover dimostrare continuamente di valere, temendo di non essere mai riconosciuto.

Ognuna di queste ferite crea una “maschera” con cui cerchiamo di proteggerci. Ma indossare una maschera significa non vivere pienamente la propria verità.


🔮 Astrologia evolutiva e genealogica

L’astrologia offre strumenti unici per riconoscere queste ferite.

Nel tema natale possiamo rintracciare dove si radicano: nella Luna prenatale, nelle case astrologiche, nei pianeti chiave (Saturno, Plutone, Chirone, Lilith), e nelle configurazioni ripetitive.

Attraverso l’astro genealogia possiamo scoprire come certe ferite si trasmettono lungo la linea materna o paterna, ripetendosi come un copione familiare.

La lettura in chiave karmica ci aiuta a comprendere quale lezione l’anima ha scelto di affrontare in questa vita e come trasformarla in coscienza.


🌱 Dalla ferita alla trasformazione

Riconoscere la ferita non basta. Il passo successivo è trasformarla: capire cosa ci chiede, quali risorse può attivare, e come portarla a compimento.

Il rifiuto diventa capacità di affermare la propria unicità.

L’abbandono diventa autonomia e radicamento.

L’umiliazione diventa dignità e autenticità.

Il tradimento diventa fiducia e apertura.

L’ingiustizia diventa equilibrio e discernimento.

Ogni ferita contiene in sé la sua medicina, ma solo se impariamo a guardarla in faccia senza più nasconderci dietro una maschera.


📅 Seminario di dicembre


Per approfondire questo tema, a dicembre terrò un seminario speciale dedicato alle cinque ferite karmiche e genealogiche dell’anima.

👉 Per chi desidera info e programma completo, sono disponibile in privato.

📩 E tu? In quale ferita ti riconosci di più?

martedì 26 agosto 2025

Venere in Astrologia e le ferite dell'Amore




Venere e le ferite dell’amore


In astrologia, Venere non parla solo di bellezza, attrazione e piacere. Rivela anche le nostre ferite affettive: ciò che ci fa soffrire ma che diventa il motore della ricerca dell’altro.


Venere come codice interiore

Il tema natale mostra come ciascuno di noi viva l’amore: non come destino già scritto, ma come codice da leggere e trasformare. Venere rivela il bisogno profondo che guida le relazioni e il dolore che chiede guarigione.


Le ferite dei quattro elementi


🔥 Fuoco: paura di non essere speciali.

Ariete: il rifiuto brucia l’ego.

Leone: mina il bisogno di riconoscimento.

Sagittario: tocca la libertà.


🌍 Terra: paura di instabilità o abbandono.

Toro: soffre senza sicurezza.

Vergine: teme di non valere.

Capricorno: teme di non essere all’altezza.


💨 Aria: paura di non essere compresi.

Gemelli: non ascoltati.

Bilancia: non scelti.

Acquario: non accettati nella loro unicità.


🌊 Nei segni d’Acqua, vive l’amore come fusione totale, ma rischia di confondere amore con dipendenza o sacrificio.

Cancro: abbandono.

Scorpione: inganno.

Pesci: illusione e delusione


Ogni Venere porta con sé una domanda: cerco ciò che mi nutre davvero, o ripeto schemi che alimentano la mia ferita?


💫 Comprendere la posizione di Venere nel tema natale significa imparare a distinguere il bisogno dall’attrazione, la ferita dal vero amore.

Non è un destino già scritto, è un codice da leggere e trasformare.


👉 Vuoi scoprire cosa racconta la tua Venere?
Scrivimi ISCRIZIONE in DM: la nuova classe Live Astrology inizia l’8 novembre 2025.
🔗 https://www.liveastrology.it/corso-astrologia-evolutiva/


#AstrologiaEvolutiva #Venere #LiveAstrology #FeriteDellAmore

lunedì 25 agosto 2025

Mercurio in astrologia e nei quattro elementi

 


Mercurio nei quattro Elementi


Come pensi, comunichi, impari

Mercurio è il messaggero del cielo, il pianeta che traduce il pensiero in parola e collega mente e linguaggio. In astrologia indica come ragioniamo, come apprendiamo e come ci relazioniamo con il mondo esterno. Non descrive solo l’intelletto: mostra la qualità della nostra attenzione, lo stile comunicativo, il modo in cui raccogliamo e scambiamo informazioni.

La sua energia cambia radicalmente a seconda dell’elemento in cui si trova nel tema natale.

domenica 24 agosto 2025

Scuola di Astrologia Evolutiva Live Astrology: prima in Italia



Astrologia Evolutiva: leggere il progetto dell’anima


La Scuola Live Astrology, fondata da Loredana Ragosta, è la prima in Italia dedicata all’Astrologia Evolutiva.
Un percorso formativo triennale certificato, pensato per chi desidera diventare astrologo professionista: non solo teoria, ma pratica, metodo e crescita personale.

L’astrologia non descrive un destino già scritto, ma un disegno potenziale, un seme che attende di germogliare.

Il tema natale è la mappa di questo progetto: attraverso i simboli e gli archetipi planetari racconta le sfide che ci spingono a crescere, i talenti che attendono di essere riconosciuti e la direzione verso cui possiamo orientarci.

In questa prospettiva, le difficoltà non sono ostacoli casuali, ma strumenti di trasformazione: ciò che appare come limite diventa occasione per liberarsi da vecchi schemi e raggiungere maggiore coerenza interiore.

👉 L’Astrologia Evolutiva è quindi un linguaggio dell’anima, capace di mettere in luce il viaggio personale di consapevolezza, unendo la lettura simbolica al cammino psicologico e spirituale.


✨ Perché studiare Astrologia Evolutiva?

Per imparare a leggere i simboli come strumenti di conoscenza di sé.

Per trasformare il tema natale in una guida concreta alla crescita personale.

Per distinguere ciò che appartiene alla nostra autenticità da ciò che ci condiziona.

Per sviluppare la capacità di accompagnare gli altri con responsabilità e consapevolezza.


📚 Il percorso di studio


Il nostro programma di formazione non si limita a nozioni teoriche: è un cammino che unisce metodo, pratica ed esperienza diretta.

Le lezioni alternano spiegazioni chiare, esercitazioni guidate e momenti di confronto, così che ogni studente possa imparare a interpretare il linguaggio astrologico fin dall’inizio.

Non è richiesto alcun livello di preparazione: l’Astrologia Evolutiva è aperta sia a chi si avvicina per la prima volta, sia a chi desidera consolidare le proprie conoscenze con un approccio serio e strutturato.


🌑 Astrologia come strumento di trasformazione

Studiare astrologia significa imparare a dialogare con il cielo.

Il suo valore non è nelle previsioni superficiali, ma nella capacità di riconoscere come ogni configurazione planetaria rispecchi dinamiche interiori profonde.

L’Astrologia Evolutiva ti accompagna a trasformare la vita quotidiana in un percorso di consapevolezza: riconoscere le tue risorse, affrontare i tuoi limiti, dare forma a scelte autentiche.


🔮 Vuoi scoprire come l’Astrologia Evolutiva può cambiare la tua vita?

Entra nel percorso formativo Live Astrology: una scuola che da anni unisce tradizione astrologica, psicologia archetipica e metodo didattico professionale.


👉 Iscriviti qui al Corso di Astrologia Evolutiva





 

VENERE NEL SEGNO DEL LEONE

 



Venere fa il suo ingresso nel segno del Leone il 25 agosto e rimane fino al 19 settembre 2025


Venere rappresenta ciò che ci attrae e ci fa sentire vivi: il piacere, la bellezza, i legami. È la bussola interiore che orienta i nostri desideri, le preferenze, le affinità. Attraverso di lei impariamo a riconoscere ciò che ci appartiene davvero e a lasciar andare ciò che non nutre la nostra essenza.


Questa energia non riguarda solo l’estetica o l’amore: parla della nostra capacità di sentirci degni, di chiedere e ricevere senza senso di colpa. Se nei primi anni di vita i nostri bisogni sono stati ascoltati, sapremo attrarre ciò che ci fa bene; se sono stati negati, rischiamo di confondere desiderio e mancanza, attrazione e illusione.


Venere è la misura del valore che ci attribuiamo: ci mostra quanto sappiamo dare e quanto permettiamo di ricevere.


♌ In Leone questa energia diventa fuoco, scena, passione.

– I sentimenti cercano visibilità e riconoscimento.

– L’affetto si esprime con calore, generosità, ardore.

– Si ama senza mezze misure, pretendendo autenticità assoluta.


Il rischio è quello di scambiare l’intensità con l’applauso, come se l’amore fosse valido solo se visto e ammirato. Ma se trova uno spazio in cui è accolta senza dover esibire, questa Venere diventa stabile, nobile, capace di legami profondi e duraturi.


Qui l’amore non può essere tiepido: è fiamma che illumina e chiede reciprocità. Lealtà, coerenza e presenza sono le chiavi per mantenerla viva.


🔥 Venere in Leone ci invita a vivere i rapporti come opere d’arte: brillanti, autentici, capaci di ispirare.

Saturno e il mandato familiare in astrogenealogia

  Saturno come archetipo del tempo e della legge Saturno è uno dei pianeti più complessi e profondi dell’astrologia. Simboleggia il tempo, l...