venerdì 19 febbraio 2010
mercoledì 17 febbraio 2010
aromaterapia alchemica e pianeti governatori delle piante

ORGANIZZA
SEMINARIO INFORMATIVO
DI
“AROMATERAPIA ALCHEMICA
E PIANETI GOVERNATORI
DELLE PIANTE”
26 FEBBRAIO 2010
PRESSO SALA MEDIATECA
BIBBLIOTECA COMUNALE DI TARANTO
DALLE ORE 18.00 ALLE 20.00
Relatrici: Loredana Ragosta – Presid. Associazione
Rosanna Toraldo – Naturopata
Informazioni : 329. 35.31.703 – 347.51.30.655
L’Associazione CULTURA E OLTRE, di Lecce, presenta il 26 febbraio 2010, presso la sala Mediateca della Biblioteca provinciale di Taranto dalle ore 18,00 alle ore 20,00 un Seminario informativo dal titolo:
“AROMATERAPIA ALCHEMICA E PIANETI GOVERNATORI DELLE PIANTE”
Relatrici : Rosanna Toraldo Naturopata
Loredana Ragosta Astrologa e
Presidente dell’Associazione
Il seminario sarà aperto a tutti, neofiti, astrologi ed esperti del settore erboristico, farmaceutico, ecc.
Lo stesso si svolgerà a scopo divulgativo ed informativo sulle tematiche inerenti la medicina complementare. Si vuole perciò invitare, in forma gratuita, tutti coloro che a Taranto e nella sua provincia ne sono interessati.
sabato 13 febbraio 2010
come acquisire consapevolezza e capacità di autotrasformarsi

PRESENTA
MERCOLEDI’ 17 FEBRAIO 2010
PRESSO EX CONVITTO PALMIERI SALA TEATRINO
Dalle ore 18,00 alle 20,00
“COME ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA E CAPACITA’
DI AUTOTRASFORMAZIONE”
Con proiezione di video sul tema.
Relatrice Dott.ssa
Maria Carrassi
Moderatrice Ragosta Loredana,
Presidente dell’associazione
sabato 30 gennaio 2010
sabato 16 gennaio 2010

L’Associazione “CULTURA E OLTRE” presenta a Lecce il 05 febbraio 2010, ore18. 00, presso la sala conferenze del Convento dei Teatini, 1° piano:
“La necessità del caso” di Maria Grazia Verardi.
Di seguito il programma della serata:
Presentazione dei fini culturali dell’Associazione a cura della Presidente Loredana Ragosta.
Presentazione del testo e dell’autrice a cura della Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, docente di Italiano e Storia, scrittrice, esperta di riscrittura testuale (Università del Salento), Presidente Pro Loco di Lecce.
La Prof.ssa de Judicibus modererà la serata.
Lettura di qualche brano e proiezione di alcuni filmati, che fanno da sfondo alla storia, a cura della scrittrice.
Apertura di un dibattito.
La necessità del caso
Estate 1985. Tella prepara gli esami di maturità. Cercando di fuggire le continue interruzioni e le distrazioni di casa sua, e dei suoi invadenti amici e spasimanti, convince le sue zie ad affidarle le chiavi della “casa dalle volte a stella”; sarà lì dentro che scoprirà un piccolo- grande segreto della nonna che vi aveva vissuto una vita intera senza parlarne a nessuno. E tra una pagina del diario trovato e una lettera dello zio lontano, tra la prova d’Italiano e una festa, Tella vive dei momenti fondamentali per la sua vita, per la sua maturazione, per i suoi affetti. Fresco e dinamico romanzo d’esordio di Maria Grazia Verardi che, con uno stile leggero e coinvolgente, accompagna Tella in quei giorni densi di avvenimenti e di riflessioni e che ce la fa ritrovare qualche anno dopo, alle prese con l’università e nuove amicizie e nuovi amori, ma quel diario, trovato in un cassetto segreto nella “casa dalle volte a stella”, ha ancora qualcosa da insegnarle...
Maria Grazia Verardi è nata nel 1966 a Racale (LE). Attualmente vive e lavora a Antibes, nel sud della Francia. La necessità del caso è la sua prima pubblicazione.
“La necessità del caso” di Maria Grazia Verardi.
Di seguito il programma della serata:
Presentazione dei fini culturali dell’Associazione a cura della Presidente Loredana Ragosta.
Presentazione del testo e dell’autrice a cura della Prof.ssa Maria Gabriella de Judicibus, docente di Italiano e Storia, scrittrice, esperta di riscrittura testuale (Università del Salento), Presidente Pro Loco di Lecce.
La Prof.ssa de Judicibus modererà la serata.
Lettura di qualche brano e proiezione di alcuni filmati, che fanno da sfondo alla storia, a cura della scrittrice.
Apertura di un dibattito.
La necessità del caso
Estate 1985. Tella prepara gli esami di maturità. Cercando di fuggire le continue interruzioni e le distrazioni di casa sua, e dei suoi invadenti amici e spasimanti, convince le sue zie ad affidarle le chiavi della “casa dalle volte a stella”; sarà lì dentro che scoprirà un piccolo- grande segreto della nonna che vi aveva vissuto una vita intera senza parlarne a nessuno. E tra una pagina del diario trovato e una lettera dello zio lontano, tra la prova d’Italiano e una festa, Tella vive dei momenti fondamentali per la sua vita, per la sua maturazione, per i suoi affetti. Fresco e dinamico romanzo d’esordio di Maria Grazia Verardi che, con uno stile leggero e coinvolgente, accompagna Tella in quei giorni densi di avvenimenti e di riflessioni e che ce la fa ritrovare qualche anno dopo, alle prese con l’università e nuove amicizie e nuovi amori, ma quel diario, trovato in un cassetto segreto nella “casa dalle volte a stella”, ha ancora qualcosa da insegnarle...
Maria Grazia Verardi è nata nel 1966 a Racale (LE). Attualmente vive e lavora a Antibes, nel sud della Francia. La necessità del caso è la sua prima pubblicazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Oroscopo di Luglio 2025 Segno per segno
ARIETE Resistere o ricominciare? Luglio ti sfida sul piano delle radici. La prima parte del mese ti chiede di fermarti, ascoltare, sentire. ...

-
È un periodo complesso, in cui tante cose sono cambiate. Quindi ci sentiamo smarriti, confusi. In questo periodo sentiamo il bisogno...
-
Il segno del Toro è attraversato dal Sole tra il 21 Aprile ed il 20 Maggio di ogni anno. Occupa lo spazio dello zodiaco compreso tra i...
-
SCUOLA DI ASTROLOGIA SALENTINA ASTRALIA La scuola di Cultura e Oltre organizza un corso di durate triennale di astrologia ad ori...