TERZO CONVEGNO NAZIONALE DI
ASTROLOGIA LECCE 2014
L’ex
conservatorio Sant’Anna a Lecce in Via Giuseppe Libertini n.1 sarà la
suggestiva cornice del Terzo Convegno Nazionale di Astrologia organizzato
dall’ Associazione Cultura E Oltre in collaborazione
con le Associazioni Samà Cultura, Phoenix Astralia e Amon e
promosso dal Dr. Paolo Crimaldi in programma il prossimo 20-21
settembre 2014 dal titolo: Astrologia e Mondo Olistico: tra arte, cultura, esoterismo.
L’Ex Conservatorio di
Sant'Anna a Lecce, attiguo all’omonima Chiesa, costituisce uno dei mirabili
episodi architettonici eretti dalla volontà di privati della città. Il
principale obiettivo del Conservatorio era quello di accogliere nobili donne
leccesi che amassero ritirarsi a vita privata. L'antico Conservatorio, sorge su
un'area antichissima dove esistono cisterne e vecchi depositi per granai nel
sottosuolo. Il cortile del palazzo custodisce un ficus plurisecolare.
Attualmente il Conservatorio è utilizzato come contenitore culturale, per
mostre e fiere e matrimoni civili.
L’evento è patrocinato dalla Provincia di
Lecce, dal Comune di Lecce, dalla Regione Puglia, Lecce 2019, Reinventare
Eutopia Città candidata Capitale europea della cultura, dalla Proloco di Lecce
e dalla Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Avv. Alessia Ferreri.
Interverranno esperti
qualificati nei vari settori a livello nazionale ed internazionale. Ogni
relatore disquisirà per non più di 40 minuti, con cui seguiranno 15 minuti di
dibattito col pubblico.
Struttura del Convegno:
Il 20-21 settembre 2014
saranno dedicate al mondo astrologico e olistico
Per ciascun giorno del
convegno si prevede:
Sessione del mattino, dalle
ore 09.30 alle 13.00
Sessione del pomeriggio,
dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
A conclusione della sessione
del pomeriggio del 20 settembre 2014 è prevista una cena conviviale con i
relatori, cui potranno partecipare tutti coloro che ne facciano espressamente
richiesta.
Obiettivi e scopi del
convegno:
Obiettivi del convegno sono
la diffusione della buona cultura astrologica ed olistica e la conoscenza della
sua evoluzione nel corso del tempo. L’astronomia è la scienza che studia gli
astri e i fenomeni celesti e che consente di scoprire la forma e il
funzionamento dell’Universo. L’astrologia è una disciplina umanistica, che si
basa su calcoli matematici ed astronomici e sulla conoscenza di un preciso
linguaggio simbolico ed universale, che può fare chiarezza nel nostro mondo interiore.
Obiettivo dell’astrologia è anche quello di insegnarci a conoscere e ad
accettare noi stessi. Il convegno è una delle attività previste dalla Scuola di
Astrologia salentina “Astralia” fondata dalle Associazioni Cultura e Oltre e
Phoenix.
Inoltre il convegno è aperto
a donne disoccupate, dando loro la possibilità di inserirsi in nuove discipline
professionali collegate ai temi dello stesso, attraverso successivi seminari e
corsi tenuti da docenti specializzati, facenti parte dell’Associazione stessa.
Scopi: formazione di nuovi
adepti professionisti da poter inserire nel mondo del lavoro astrologico e
olistico
Tematiche del Convegno:
1) Astrologia e mondo
olistico interagiscono con la scienza e la letteratura
2) Astrologia Karma e
Reincarnazione
3) Ipnosi Regressiva
4) Simbolismo astrologico
nel pensiero umano
5) Le nuove frontiere
dell’astrologia e mondo olistico
6) Astrologia e astronomia
tra cielo e terra: filosofia degli astri
7) Massoneria ed esoterismo
8) Cromoterapia, iridologia,
naturopatia e mondo olistico
9) Medicina, salute ed
alimentazione
10) Codice Etico e
Deontologico professionale del mondo astrologico ed olistico
Nomi dei relatori ed
interventi:
Avv. Francesco De Jaco:
Massoneria ed Esoterismo
Dr. Mauro Ragosta:
Iniziazione all’Esoterismo
Dr Alfredo Pagliaro: L’Iride…ponte
tra il corpo e l’anima
Dr Roberto Perulli:
Dall’Olismo all’ologramma. Percorso storico-spaziale sulla medicina dell’uomo
Dr. Elisa Albano: L’ipotesi
delle “altre vite” in un contesto di auto-guarigione e crescita spirituale
Dr. Sabino Tamborra: Lo
sguardo interno
Dr. Paolo Crimaldi: La
terapia Karmica: una cura per l’anima
Dr. Nunzia Coppola
Meskalila: Moto retrogrado, illusione e karma.
Mina Calogiuri: Bagno di
suoni e vibrazioni
Dr. Maria Carrassi: La Luna
e l’universo femminile
Dr. Fabiola Montinari:
Resilienza
Danilo Facecchia: La Potenza
nascosta della Mente
Dr. Susanna Rinaldi:
Regressione e Tema Natale.
Dr. Angela Calabretto:
Biodanza
Dr. Angela La Fortezza: Il
Sentiero della coscienza. Riflessioni astrologiche sul processo di
Illuminazione
Dr. Mirco Turco: Ipnosi
dinamica
Siria Costantini: Reiki e
gravidanza
Dr. Isabella Benincasa: Il
Senso Biologico del comportamento e della malattia
Dr. Mattia De Filippi e
Daniela Ragosta: Ayurveda e gli Arcani Maggiori: Similitudini e connessioni
Loredana Ragosta: Dall’
Universo uterino a quello astrale
Cultura e Oltre: mission e
dove siamo
Cultura e Oltre è
un’associazione nata per diffondere la cultura astrologica, per questo ha
istituito a Lecce ed in provincia una scuola di Astrologia. Composta da
docenti selezionati, la loro preparazione tecnica ed interpretativa delle varie
discipline sotto il profilo della filosofia del pensiero proposta, è di grande
interesse ed linea con la Mission di Cultura e Oltre.
Agli astrologi si affiancano
astronomi, psicologi e altre figure professionali che, insieme, formano un team
di docenti che, con la loro professionalità ed esperienza offrono la migliore
formazione e preparazione ai futuri consulenti in astrologia.
Alla fine del percorso formativo,
l’allievo potrà iscriversi all’ALBO PRIVATO PROFESSIONALE DI CULTURA E OLTRE,
sottoscrivendo un Codice Etico e attenendosi al Codice Deontologico e al
Regolamento dell’Associazione
Cultura E Oltre ha la sede a
Lecce in Via Filippo Bacile n. 10.
ISCRIZIONE AL CONVEGNO
La partecipazione alle due intere giornate è
20E (venti euro). Pe chi volesse gli Atti la quota è di 25E (venticinque euro),
si possono ritirare e ordinare direttamente durante l'evento, con diritto di
partecipazione al Convegno più l’Attestato con il monte-ore.
Invece per chi volesse
partecipare solo ad un’intera giornata il contributo ammonta a 10E.
Per chi non partecipa, ma è
interessato agli Atti del Convegno, potrà inviare 15E e riceverli in PDF, via
e-mail, in data successiva al Convegno.
La segreteria riterrà valida
l’iscrizione dopo aver ricevuto il modulo d’iscrizione debitamente compilato e
gli estremi dell’erogazione di cui sopra.
L’importo concernente l’opzione prescelta va
caricato su: Postepay di Loredana Ragosta. NUMERO: 4023 6005 7449 2585; CODICE
FISCALE: RGSLDN64P59E506H
I versamenti Postepay
possono essere eseguiti da qualsiasi persona, presso qualsiasi ufficio postale,
presso le tabaccherie e i bar abilitati. Chi, invece, ha un conto Postepay può
eseguire tutto online.
N.B: Saranno convalidate e registrate solo le
iscrizioni accompagnate dalla documentazione di avvenuta erogazione della quota
e inclusive del modulo debitamente compilato. Le richieste saranno registrate e
i posti riservati, secondo l’ordine cronologico di prenotazione. Farà fede la
data di ricezione del modulo debitamente compilato. In caso di esaurimento dei
posti, un annuncio ufficiale comunicherà la chiusura delle iscrizioni e da quel
momento, non si accetteranno più richieste.
CANCELLAZIONE
Chi per qualsiasi ragione dovesse
revocare l’iscrizione, prima delle ore 0:0 del 01 settembre 2014, avrà diritto
al rimborso della quota erogata e regolarmente documentata, decurtata delle
spese d’invio. Dalle ore 00:01 del 01 settembre 2014, non è previsto il
rimborso e chi cancella l’iscrizione, avrà diritto solo agli Atti del Convegno,
inviati via mail in PDF.
N.B:
Saranno
convalidate e registrate solo le iscrizioni accompagnate dalla documentazione
di avvenuta erogazione della quota e inclusive del modulo debitamente
compilato. Le richieste saranno registrate e i posti riservati, secondo l’ordine
cronologico di prenotazione. Farà fede la data di ricezione del modulo
debitamente compilato. In caso
di esaurimento dei posti, un annuncio ufficiale comunicherà la chiusura delle
iscrizioni e da quel momento, non si accetteranno più richieste. INFO E
ISCRIZIONE:culturaeoltre@libero.it
Per
informazioni sul pernottamento rivolgersi alla Sign. MARI D'ELIA 3400866591
e-mail info@samabnb.it
Segreteria Organizzativa Associazione Cultura e Oltre
Via Filippo Bacile n.10-
Lecce
Info cell. 389/4846233