È il primo dei Segni di Terra
ed il secondo di quelli primaverili. La seconda parte della primavera è infatti
quella delle vegetazioni rigogliose, dei morbidi prati, dei pascoli verdi,
della flora generale, dell’evaporazione delle essenze vegetali e della comparsa
dei primi frutti. In analogia coll'immagine bovina, il nuovo ritmo è lento e
stabile per la pesantezza, lo spessore e la densità della materia. Ma
quest'incarnazione è ricca, assimilata alla terra-nutrice, alla madre-natura,
feconda per eccellenza. Ci troviamo in presenza del segno più femminile e
all'immagine della vacca, animale iper-femmina. Per capire il segno del Toro
dobbiamo innanzitutto richiamarci al concetto base appena citato: segue
l'inizio. In rapporto alle età dell'uomo esso si riferisce al primo periodo
postnatale in cui il bambino inizia a posare la propria attenzione sugli
oggetti che lo circondano, tendendo a portarli alla bocca per «possederli».
Siamo nella fase definita di oralità dalla psicologia in cui, appunto, il
piccolo essere manifesta i suoi desideri soprattutto per mezzo della bocca.
L'oralità è strettamente legata al Toro ed anche nell'individuo adulto,
appartenente a questo segno, la ritroviamo sempre in una forma qualsiasi, per
esempio come avidità di cibo, di denaro, di sesso, di oggetti (alcuni tipi di
collezionisti) di potere, di prestigio, di onori, etc.
Venere, suo governatore, lo
induce a cercare la bellezza e l’abbondanza delle cose. Costituisce uno tra i
segni più e medianici dello Zodiaco. Risulta particolarmente possessivo,
perseverante e calmo; si riscontrano, inoltre, caratteristiche di laboriosità e
pazienza. A livello psicologico il Toro
è un secondario portato a ruminare i propri pensieri e ad agire con lentezza,
ma con la forza di un rullo compressore. Questo è un Segno tendenzialmente
conservatore, che persegue valori tradizionali ed ama tesaurizzare. Non si
irrita facilmente e rumina alquanto le proprie inquietudini. Quando si sente
deluso e tradito, ha difficoltà nel perdonare e tronca nettamente la relazione
col altro. È tendenzialmente paziente nei riguardi altrui anche se, talvolta,
viene assalito da intense collere - per fortuna di breve durata. In lui predomina l’istinto possessivo
orientando cosi il carattere verso la ricerca di stabilità e sicurezza nonché
verso affermazioni concrete. Adotta modalità comportamentali lineari per lo più
ponderate ed abitudinarie. Leale, concreto ed ambizioso, non gli piace affatto
lanciarsi in imprese ardite. Ama la bellezza, la natura, la musica ed i piaceri
della vita, in particolare quelli della tavola: è ricco di sensorialità di cui
necessita fortemente rivelandosi un soggetto fortemente tattile. Semplice e
pratico, a volte, presuntuoso, ostinato e sostanzialmente diffidente, e
fondamentalmente un insicuro e si rileva più fragile di quanto si pensi al
punto da diventare irragionevolmente geloso dinanzi a percezioni di estrema
precarietà. Può, tuttavia, infondere e donare, molto calore e senso di
accoglienza agli altri. Ama molto gli animali, specialmente se di grossa
taglia. L'uomo del Toro è un
tradizionalista concreto, laborioso che tiene al soddisfacimento degli appetiti
sensoriali, base fondamentale del suo equilibrio psico-fisico generale. In
rapporto alla patologia esistenziale dell'uomo delle moderne generazioni,
quello del Toro è tra i meno colpiti dato il suo alto grado di refrattarietà
alle influenze esterne. Con la sua impermeabilità emotiva (reversibile a suo
piacimento) riesce quasi sempre ad andare avanti per la sua strada senza
interferenze esterne e per questo è accusato, spesso a ragione, di essere un
testardo.
La donna del segno ha come movente principale della sua esistenza la
creazione di una situazione stabile capace di garantirle la sicurezza
materiale. Più dell'uomo, infatti, ella preferisce il passato al futuro in
quanto questo non può serbarle sorprese. Considerando questo punto base della
sua psicologia si comprende perché desidera tanto il matrimonio (o un’unione
equivalente). Attraverso questo spera di stipulare un’assicurazione sul suo
futuro materiale e affettivo. E generalmente una tradizionale donna di casa che
ama i bambini e la famiglia. È portata per la cucina e i lavori domestici.
Quando altri valori del tema di nascita giustificano una sua scelta di lavoro
extradomestico, la donna Toro si fa apprezzare per la sua praticità, il buon
senso, la razionalità e la laboriosità. Non sono molte le donne femministe di questo
segno, ma quelle poche esistenti conviene non averle contro in un dibattito. Il
bambino Toro è tra i più tranquilli
e fisiologicamente normali dello zodiaco. Ama soprattutto la vita all'aperto e
la musica. Molta parte del suo tempo libero dovrebbe passarla in campagna
oppure ad ascoltare canzoni. La golosità è la sua debolezza che va combattuta.
Ha buona disposizione ai lavori manuali per cui è consigliabile farlo
disegnare, dipingere, modellare, costruire, etc. Data la, sua grande
testardaggine di fondo non conviene mai affrontarlo di petto perché
difficilmente cederà e la probabile punizione che ne riceverà finirà per
frustrarlo particolarmente. Ben altri risultati si potranno ottenere
prendendolo con l'affetto.
Testarde e costanti le persone
nate sotto il segno del Toro propendono per il giusto e calibrato mix tra
estetica e funzionalità, anche in casa! Il giardino ideale per questo segno
zodiacale oscilla tra naturalezza e cura del dettaglio, per rendere tutto
l'ambiente outdoor un vero antro del relax. La comodità non può poi di certo
mancare: ecco perché sarà gradito l'allestimento di una piccola zona dotata di
tutti i comfort comprensiva di salotto da esterno, possibilmente a riparo da
sole o agenti atmosferici, per godere appieno del tempo all'aperto. Il tocco in
più? Uno specchio d'acqua per completare il giardino con un mood esotico
perfetto per svagare la mente.
Nel suo vocabolario quasi non
esiste la parola tradimento. Preferisce vivere un rapporto cui dedicarsi
totalmente in maniera ufficiale. Difficile anche tradirlo: tiene sempre il
partner sotto controllo.